Sindrome del colon irritabile cura: trattamento farmacologico
I farmaci che vengono prescritti in caso di sindrome del colon irritabile sono mirati alla cura dei sintomi, sarà il medico a prescrivere il farmaco più adatto al quadro clinico del paziente. La sindrome del colon irritabile non è considerata una malattia grave, dal momento che non è causata da un processo infiammatorio, quindi non si verifica un’alterazione della mucosa intestinale e non rappresenta un fattore di rischio per l’insorgenza del tumore al colon-retto, ma a volte è essenziale seguire una terapia farmacologica per dare sollievo alla sintomatologia. Nel trattamento della sindrome del colon irritabile vengono consigliati farmaci anticolinergici-antispastici in quanto riducono la secrezione gastrica e la motilità intestinale. Tra gli antispastici vengono consigliati: trimebutina, domperidone, cimetropio bromuro, metilbromuro di ioscina, diciclomina, aloperidolo, pinaverio bromuro, tiropramide, propantelina, eteronio bromuro, floroglucinolo, triciclasmodo, ottilonio bromuro, alverina citrato, fenoverina. La durata della terapia farmacologica deve essere indicata dal proprio medico ed è strettamente connessa con la gravità della sintomatologia del paziente. Maggiori informazioni su Sindrome da colon irritabile sintomi: le possibili variazioni. Continue reading