Sindrome del colon irritabile sintomi: i campanelli d’allarme
Anche se ancora non si conosce la causa certa che scatena nelle persone tale disturbo intestinale, la sindrome del colon irritabile ha sintomi caratteristici, in particolare è stato evidenziato che i soggetti che soffrono di questa patologia hanno un intestino più sensibile che determina gli effetti legati a questa sindrome. Anche se il quadro dei sintomi è piuttosto peculiare l’IBS si manifesta sotto varie forme e presenta spesso nei soggetti che ne sono affetti dei sintomi diversi fra loro, che comunque sfociano in un’interruzione incostante del normale ciclo digestivo che si verifica generalmente in maniera improvvisa. Quando un soggetto soffre di sindrome del colon irritabile avverte dei sintomi quali: dolorosi spasmi addominali, gonfiore nella zona dell’addome, attacchi di stitichezza o diarrea. Questa patologia non è causata da un solo fattore, ma può essere legata a problemi legati agli stessi muscoli intestinali, o anche ai movimenti intestinali irregolari, ed ancora bisogna fare menzione della sensibilità dell’intestino o al suo movimento. Maggiori informazioni su Sindrome colon irritabile: diagnosi e trattamenti.
I fattori principali che provocano l’ipersensibilizzazione dell’intestino
Tra i più comuni fattori scatenanti alla base della sindrome del colon irritabile non va trascurato lo stress che è considerato un elemento che generalmente tende anche ad aggravare la condizione di salute di chi soffre di tale disturbo: diversi studi infatti hanno dimostrato come il rapporto fra corpo, intestino e mente sia molto dipendente ed infatti le situazione particolarmente stressanti incidono negativamente sullo stesso sistema digestivo generando un quadro sintomatologico più acuto. In alcuni casi però la sindrome del colon irritabile è riconducibile ad una malattia pregressa come una grave infezione gastrointestinale, ad esempio la dissenteria, con grande probabilità se continua a persistere dei disturbi intestinali, è possibile che l’infezione abbia causato la sindrome del colon irritabile. Ma la suddetta sindrome a volte può essere provocata anche da una dieta povera di fibre e ricca di grassi e cibi troppo raffinati. Non vanno poi sottovalutati i cambiamenti ormonali che interessano soprattutto le donne nel corso del ciclo mestruale, ed in questa fase si possono aggravare i sintomi della sindrome del colon irritabile. Ulteriori informazioni su Sindrome del colon irritabile sintomi e trattamento alimentare.