Sindrome del colon irritabile malva
I rimedi erboristici proposti per placare i sintomi della sindrome del colon irritabile possiedono diverse proprietà medicamentose e per regolare la funzione dell’intestino viene consigliata l’assunzione della malva come tisana, che attiva per questo disturbo proprietà emollienti ed antinfiammatorie. La malva possiede diverse virtù curative da attribuire ai principi attivi contenuti nella pianta che appartiene alla famiglia delle Malvaceae, in particolare nel campo fitoterapico vengono utilizzate le infiorescenze di color rosa-viola dove si concentrano le proprietà curative del rimedio naturale. In caso di colon irritabile le tisane a base di malva permettono di placare il dolore addominale agendo da lenitivo ma allo stesso tempo le mucillagini della malva permettono di placare il processo flogistico che colpisce il colon. Inoltre se tra i sintomi più fastidiosi dell’IBS vi è la stitichezza si può assumere questo rimedio in quanto le mucillagini della malva rendono più morbide le feci agendo da lassativo naturale. Ulteriori notizie utili si trovano su Curare il colon irritabile con la fitoterapia.
L’uso della malva
Oltre ad essere un’alleata da chiamare in causa in caso di sindrome del colon irritabile la malva è una preziosa amica che permette di favorire la guarigione di chi viene colpito da influenza stagionale agendo sulla tosse, di fatto le sue mucillagini sono in grado di sciogliere il catarro e di spegnere l’infiammazione del cavo orale; la malva attiva la sua azione disinfiammante anche nel caso di: faringiti, laringiti, gengiviti, stomatiti, vaginiti. In ambito erboristico la malva può essere adoperata ad uso interno per preparare una tisana portando ad ebollizione l’estratto secco di foglie e di fiori misti in acqua lasciando in infusione per qualche minuti; la malva può anche essere usata topicamente dopo aver preparato un decotto, in questo caso si tratta di un rimedio capace di disinfettare le mucose colpite da infiammazione e per effettuare gargarismi. Maggiori informazioni su Sindrome del colon irritabile rimedi naturali: l’azione delle piante officinali.