Prevenzione e screening tumore colon
Il cancro al colon colpisce l’ultima parte dell’intestino, e rappresenta una patologia molto comune tra la popolazione occidentale, in quanto la sua incidenza è molto alta sia tra le donne che tra gli uomini, soprattutto più in là negli anni, l’insorgenza del tumore dipende principalmente da fattori di tipo genetico, non vanno poi trascurati lo stile di vita, le scorrette abitudine a tavola, ma anche alcuni fattori ambientali. Vista la sua frequenza risulta fondamentale la prevenzione e screening tumore colon sia per quanto riguarda i soggetti di sesso maschile, ed infatti il tumore del colon rappresenta il terzo tipo di neoplasia che si manifesta con maggiore frequenza dopo il cancro al polmone e quello alla prostata; invece tra i soggetti di sesso femminile il tumore al colon si attesta al secondo posto nella lista dei tumori maggiormente diagnosticati, preceduto solo dal cancro della mammella. Per approfondimenti si rimanda alla lettura dell’articolo Tumore al colon come si manifesta e si guarisce: il quadro clinico.
La presenza del sangue occulto nelle feci
La prevenzione assume un ruolo decisivo, per questo si raccomanda dopo i 50 anni di età di sottoporsi ad un test di screening che permette di rilevare la presenza del sangue occulto nelle feci, da questa manifestazione sintomatica è possibile prevedere la presenza della patologia che non evidenza altri sintomi evidenti. Le piccole perdite di sangue che si mescolano alle feci sono causate dalle emorragie interne che interessano le lesioni tumorali, permettendo così di scoprire la presenza di polipi o di tumori agli stadi iniziali: prima che il tumore si evidenzi nella sua estensione, sull’intestino sorgono delle lesioni di natura benigna, si tratta di polipi, la cui presenza viene segnalata da perdite di sangue non visibili ad occhio nudo, ma solo attraverso delle specifiche analisi. Oltre alla prevenzione contro il cancro del colon l’esame di screening offre la possibilità di giungere ad una diagnosi precoce della patologia permettendo la prescrizione del trattamento più adeguato per favorire la completa guarigione del paziente. Maggiori informazioni si trovano su Dieta per il colon irritato l’importanza di tutti i nutrienti.