Acque solfate proprietà
Grazie alla natura degli elementi contenuti nelle acque solfate si possono beneficiare di diverse proprietà a partire dalla sua azione trofica, antitossica e metabolica a livello del parenchima epatico. Esaminando le virtù di queste acque da ascrivere principalmente alla componente in solfati è possibile attribuirle diverse virtù salutari quali: regolarità della funzioni epatiche, riduzione del volume epatico e del subittero, , riduzione della steatosi indotta, ripristino delle regolarità digestive, variazioni di volume della colecisti, riisoluzione di attacchi di cefalea, eliminazione della sensazione di bocca amara. La componente di magnesio nelle acque solfate attiva un’azione colagoga e coleretica a cui si associano i benefici apportati da Mg++ che partecipa alla sintesi di enzimi digestivi e di polipeptidi digestivi, in particolare si registra l’incremento di alcuni ormoni digestivi quali gastrina, secretina e colecistochinina che si traduce essenzialmente con un effetto positivo sull’attività modulatrice sull’intero Cervello Intestinale Autonomo (CIA). Le acque solfate vengono consigliate a chi ha problemi gastrointestinali tra cui il colon irritabile dal momento che indirizzano il loro effetto isulla muscolatura liscia dell’apparato gastroenterico attivando un’azione antispastica e miorilassante. Continue reading