Disturbi digestivi marrubio: quali proprietà possiede

Approfondimenti
Pubblicità

Disturbi digestivi marrubio: quali proprietà possiede

I soggetti colpiti da disturbi digestivi che determinano la manifestazione di sintomi ricorsivi caratteristici viene consigliato un rimedio naturale come il marrubio che possiede proprietà stomachiche, amaro-toniche, coleretiche e stimolanti l’appetenza. La pianta contiene infatti delle sostanze amare che aumentano la secrezione gastrica e la coleresi, in particolare in essa si concentra una sostanza amara come la marrubina che possiede virtù di tipo digestive e coleretico utili per regolare la funzionalità gastrica; tra le altre sostanze costituenti la pianta bisogna segnalare: potassio, ferro, calcio, colina, saponina, tannini, vitamina C, olio essenziale. Il marrubio è utilizzato spesso tra i rimedi naturali più efficaci, per le sue proprietà febbrifughe, per risolvere il quadro patologico di febbri di origine intestinale, ma si dimostra anche un valido alleato in caso di affezioni catarrali a carico dell’apparato respiratorio esplicando un effetto mucolitico, proprietà espettoranti, azione sedativa della tosse, virtù antispasmodiche a livello bronchiale. Ad uso interno la pianta esplica proprietà balsamiche, tossifughe, espettoranti, digestive, febbrifughe, ma il marrubio può essere usato anche topicamente promuovendo un effetto detergente, antisettico, astringente, cicatrizzante in presenza di ulcere, piaghe e croste a livello cutaneo.

Come utilizzare la pianta officinale

disturbi digestivi marrubio

disturbi digestivi marrubio

Per uso interno, la pianta deve essere assunto sotto forma di infusi e decotti che permettono di lenire i disturbi a carico dell’apparato respiratorio, in tal caso con i fitoestratti ricavati dalla pianta officinale si possono preparare dei suffumigi che liberano dal catarro e dal muco, inoltre il marrubio viene usato per la preparazione di specifici prodotti mucolitici, espettoranti e balsamici quali caramelle e sciroppi. Un infuso a base di marrubio, facile da reperire in erboristeria, può essere preparato anche per dare sollievo ai sintomi associati ai disturbi che colpiscono l’apparato digerente come ad esempio la gastrite e la colite, una tisana a base del fitoestratto può essere assunta in caso di dolori mestruali che ricorsivamente colpiscono le donne.