Depurazione a livello intestinale polvere di agar agar
Per favorire una completa pulizia e depurazione a livello intestinale viene indicata spesso come rimedio naturale la polvere di agar agar che si ricava dall’alga rossa, l’assunzione del rimedio è controindicato in caso di intolleranza allo iodio. Si tratta di un rimedio utile in caso di stitichezza in quanto dopo l’assunzione produce una mucillaggine che gonfiandosi pulisce l’intestino dalla presenza di residui e scorie; in caso di colon irritato la polvere di agar agar può essere assunta per favorire un’azione di tipo anti-infiammatorio senza interferire con l’assimilazione di vitamine e minerali, inoltre viene consigliato per la prevenzione dei diverticoli. L’agar è usato comunemente in Giappone nella “dieta kanten” per perdere peso, sfruttando la sua composizione gelatinosa che si blocca a livello dell’intestino, crea inoltre un movimento al suo interno producendo un effetto di tipo lassativo utile per perdere un po’ di peso; allo stesso tempo la polvere di agar agar svolge un’azione di tipo inibitoria sull’appetito garantendo un senso di sazietà. Questa alga rossa è un ingredienti per la preparazione di gelatina, ed infatti è un sostituto vegetariano usato per ricavare la gelatina edibile da utilizzare per la preparazioni di dolci e pietanze salate; invece in odontoiatria, l’agar è una sostanza che viene impiegata per fare impronte dentali.
Effetti collaterali e controindicazioni
L’assunzione dell’agar in polvere presenta comunque degli effetti collaterali che devono essere tenuti in considerazione, di fatto le sostanze rilasciate nell’intestino potrebbero impedire al corpo di assorbire in maniera regolare vitamine e minerali essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo, il corpo potrebbe risentire di un’alterazione significativa per cui invece di assorbire queste sostanze finisce per espellerle causando inoltre un incremento nelle feci. Come effetto collaterale l’agar in polvere una volta fissatosi nell’intestino potrebbe bloccare l’assorbimento di sostanze nutritive, provocando un ammassamento nell’intestino, provocando uno stimolo verso la defecazione. Potrebbero inoltre verificarsi casi significativi di disidratazione indesiderata nel caso in cui si consuma alcol durante l’assunzione di agar in polvere.